Masseria Giangrande
ESERCIZI DI FELICITÀMasseria Giangrande
Contrada Pozzo Vivo, 1547 - 70044 Polignano a Mare (BA)
In questo intensivo in presenza di due giorni, saremo seduti in cerchio, come attorno a un fuoco, a raccontarci le storie che ci portiamo dentro.
Aprirai un cassetto e ci guarderai dentro. Viaggerai attraverso i magici regni del tempo e della verità, dei sogni e dei buchi neri. Rifletterai su come ti senti – su come ami e odi, gioisci e ti disperi – e andrai dentro di te, dove tutto succede. Ti racconterai al gruppo e ascolterai i racconti degli altri, scoprendo in essi un tuo riflesso.
Avrai un colloquio privato con me su ciò che preme di esser detto. Riceverai suggerimenti su come trasformare la tua esperienza in una storia in tre atti: inizio, confusione, conclusione. Metterai insieme i pezzi e scriverai la tua versione di ciò che è davvero successo.
La cura delle parole è un laboratorio interattivo di scrittura autobiografica cui finora hanno partecipato centinaia di persone diversissime tra loro: manager e detenuti del carcere di Rebibbia, psicologhe, attrici e cantanti, studenti e disabili.
La narrazione è intesa non come mera tecnica bensì come costruzione della propria storia. Il racconto di sé è volto ad accettare la vita così com’è – nella sua fulgida bellezza, nella sua terrificante incertezza – attraverso l’attribuzione di un significato a esperienze apparentemente prive di senso.
In questo corso online in streaming di quattro – oppure otto – settimane imparerai a: scrivere un racconto partendo da un vissuto personale; collegare le cause agli effetti; ad ascoltare te stessa, te stesso, e gli altri.
Masseria Giangrande
Contrada Pozzo Vivo, 1547 - 70044 Polignano a Mare (BA)
Rifugio Monte Marca Oasi Zegna
Località Bielmonte - 13844 Piatto (BI)